Visualizzazione post con etichetta 1989. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1989. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

TACHELES MON AMOUR: LA RIVOLUZIONE A BERLINO NEL 1989


Il Console

Berlino 1989-1990. Mille lingue da confondere, una sola condivisa voglia di stare dentro la rivoluzione europea che ci sembrava inevitabile nel dopo-1989; senza nostalgie, forse con troppa faciloneria tardo-punk e un'improvvisazione assai caotica. 

GAME OVER: PRESS START. Questo troviamo scritto sul sito del fu Tacheles. Due anni fa, dopo ventidue di occupazione, il più grande centro sociale artistico mai inventato è stato sgomberato definitivamente: è la fine dei giochi e l'inizio di una diaspora, che non sappiamo dove porterà quello spirito di indomabile sperimentazione e creazione quotidiana. 

In realtà, già da diversi mesi non si poteva più accedere agli oltre 20mila metri quadri di questo incredibile palazzo di inizio Novecento, dove erano rimasti solo alcuni degli oltre 80 artisti residenti. 

Erano i primi mesi del 1990, poco dopo la caduta del Muro, quando un gruppo di giovanissimi artisti, visionari, indipendenti e provocatori occupò questo immenso palazzo oramai fatiscente a OranienburgerStraße, a Mitte, nel cuore di Berlino Est.