SERGIO BOLOGNA
Dice Letta: «priorità è dare un lavoro ai
giovani». Ma quale lavoro presidente, di che genere? In Italia non
abbiamo solo il problema della disoccupazione giovanile. Abbiamo i
salari d'ingresso più bassi d'Europa, come ha ricordato in varie
occasioni il governatore Draghi. Secondo dati Eurostat riportati di
recente da lavoce.info abbiamo il più alto numero di lavoratori che non
percepiscono i minimi contrattuali. La piaga dei tirocinii gratuiti,
malgrado la buona volontà della ex ministro Fornero, continua a
imperversare. Quanti laureati vengono assunti con mansioni inadeguate ai
loro titoli di studio («per far fotocopie» è il detto)? Quanti
contratti a tempo determinato sono pagati 500/800 euro al mese? E per
quante ore? Ci siamo dimenticati che per parlare di salario bisogna
anche parlare di orario?