Visualizzazione post con etichetta crack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crack. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2012

VENTI ATENEI A RISCHIO DEFAULT NEL 2013


L’eredità politica che il governo Monti lascia al paese sarà il commissariamento per i prossimi cinque anni di 20 atenei che dovranno rientrare dal debito attraverso accorpamenti, vendita del patrimonio e blocco totale delle assunzioni. Nel frattempo continueranno a imporre contratti a un euro, o gratis, ai ricercatori precari. Accade a Sassari o a Genova, dove quasi il 60% non percepiscono lo stipendio, a Roma e in tutti gli atenei che non possono più contare su docenti che stanno andando in pensione (altri 7 mila entro il 2015) CONTINUA A LEGGERE



giovedì 20 dicembre 2012

LA LEGGE DEI PROFESSORI: TAGLI ALL'UNIVERSITA', SOLDI A TAV E F35

Roberto Ciccarelli

Un finale da farsa. Perchè sul filo di lana il governo dei professori si è accorto di avere inserito un taglio di 400 milioni di euro al fondo ordinario di finanziamento (Ffo) dell'università nella prima versione della legge di stabilità. E, come se nulla fosse, con grande allarme e un pizzico di indignazione, a un passo dal fotofinish il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo denuncia il fattaccio: «Sono estremamente preoccupato dell'andamento dei lavori in commissione bilancio , rispetto ai 400 milioni necessari per il funzionamento e la tenuta del sistema universitario, la disponibilità è di soli 100 milioni».