Cinquantamila firme per chiedere l'introduzione del reddito minimo
garantito in Italia, unico paese europeo - insieme alla Grecia - a non
prevedere alcuna forma di tutela universale in caso di disoccupazione o
di transizione lavorativa. È l'obiettivo della campagna per la proposta
di una legge di iniziativa popolare promossa da 34 associazioni, movimenti, comitati e partiti.
Pubblicata sul sito redditogarantito.it,
dove verranno raccolte le adesioni, le idee, le iniziative e i luoghi
dove firmare, la proposta di legge prevede l'erogazione di un reddito
pari a 7200 euro all'anno, 600 euro al mese rivalutati annualmente sul
costo della vita elaborati dall'Istat, e intende garantire ai cittadini
con residenza in Italia da due anni, iscritti ai centri per l'impiego,
una base economica al di sopra della soglia di povertà. La proposta di
legge riconosce inoltre un sussidio annuale, rinnovabile, a tutte le
categorie dei lavoratori indipendente, autonomi con partita Iva,
precari, flessibili, come accade nella stragrande maggioranza dei paesi
europei.
Visualizzazione post con etichetta basic income. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basic income. Mostra tutti i post
sabato 7 luglio 2012
REDDITO MINIMO: GIUSTIZIA SOCIALE PER USCIRE DALLA CRISI (E DAL COMA)
Etichette:
basic income,
Basic Income Network Italia,
Bin,
Giuseppe Allegri,
la furia dei cervelli,
reddito cittadinanza,
reddito minimo,
Roberto Ciccarelli
Iscriviti a:
Post (Atom)