Visualizzazione post con etichetta morti sul lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morti sul lavoro. Mostra tutti i post

domenica 1 gennaio 2012

FRANCESCO PINNA, RAGAZZO


Francesco Pinna, ragazzo di Trieste, lavorava nell'economia dell'evento. Dicono che era "operaio per caso". Invece, nulla è più normale, oggi in Italia, che lavorare e studiare. Come il 40% degli studenti italiani, anche Francesco alternava studio e lavoro e rientrava nel 23,2% degli studenti che firmano un contratto a brevissimo termine, quello necessario per costruire l'impalcatura del concerto di Jovanotti al Palatrieste e morire per 5 euro all'ora.