Ugo Mattei, Salvatore Settis, David Harvey, Slavoj Zizek, Étienne Balibar, Michael Hardt, Costas Douzinas, Peter Weibel, Freddy Grunert, Sasa Dobricic, Lynn Hershman, Clemens V. Wedermeyer, David Bollier, Tom Kerns, Sandro Mezzadra, Tomaso Montanari, Penelope Simons, Anna Grear, Burns H Weston, Aled Dilwyn, Donald K. Anton.
***
Dal 14 giugno 2011, una comunità
di artisti e militanti ha trasformato il Teatro Valle, il più antico e
prestigioso teatro di Roma che rischiava di essere privatizzato, in uno dei più
avanzati esperimenti di fusione tra la lotta politica e le arti performative
nel mondo attuale. Nell’interesse delle generazioni future è stata creata
un’entità giuridica denominata “Fondazione teatro Valle Bene Comune” che ha
raccolto l’adesione di quasi 6 mila persone. È stato il frutto di un nuovo e
genuino processo di cooperazione tra alcuni giuristi molto noti e l’assemblea
degli occupanti. Un notaio ha riconosciuto l’esistenza della Fondazione, mentre
il Prefetto di Roma ne ha negato la personalità giuridica sostenendo che il
possesso della struttura non è un titolo sufficiente per avviare la Fondazione.