Nell'aprile del 1983 è istituita
la prima Commissione bicamerale per le riforme istituzionali. La Commissione Bozzi, dal nome del Presidente della Commissione, il
deputato liberale Aldo Bozzi. Per un'ulteriore ciclicità
storica, il di lui nipote ed omonimo, il cittadino, avvocato Aldo
Bozzi è il primo firmatario ricorrente alla Corte di
Cassazione per l'ulteriore rinvio del “Porcellum” alla Corte
costituzionale, come stabilito dall'ordinanza depositata lo scorso 17
maggio.
Visualizzazione post con etichetta riforme costituzionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforme costituzionali. Mostra tutti i post
lunedì 10 giugno 2013
L'ETERNO RITORNELLO DELLE RIFORME
Un Paese eternamente fermo a trent'anni
fa, anche se il tasso di disoccupazione ci dice che siamo tornati ai
livelli del 1977, addirittura. Ma forse non solo per quello. Perché
proprio trent'anni fa veniva inaugurata l'interminabile stagione
delle riforme istituzionali.
Etichette:
1977,
allegri,
berlinguer,
ciccarelli,
furia cervelli,
grillo,
Micromega,
Napolitano,
presidenzialismo,
riforme,
riforme costituzionali,
saggi
Iscriviti a:
Post (Atom)