Visualizzazione post con etichetta Dario Banfi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dario Banfi. Mostra tutti i post

giovedì 22 marzo 2012

sabato 10 marzo 2012

DA GENTILUOMINI A MERCENARI



Dario Banfi e Sergio Bologna*

Alle origini del lavoro indipendente, delle professioni e del precariato. Un racconto su quello è diventato, oggi, il lavoro e, domani, di cosa sarà. Una lettura irrinunciabile per capire di cosa parliamo quando parliamo di "riforma del lavoro", "riforme delle professioni" o lavoro subordinato e autonomo.



L'ideologia del professionalismo e la sua crisi


Non è proprio un libriccino il testo che l’International Labour Office ha dedicato alla figura che l’immaginario collettivo associa di più al professionista di successo: il consulente di direzione. Pubblicato alla metà degli Anni Settanta e più volte aggiornato nei decenni successivi, è un’opera collettiva alla quale hanno dato il loro contributo personaggi che in seguito sarebbero diventati delle star, come Roland Berger e altri. Ad un certo momento nel testo spunta la domanda: “la consulenza è una professione?”