Benvenuti
nel giorno I dell'austerità, tendenzialmente presidenzialista e
postdemocratica, in Italia. Benvenuti nel tempo che concilia il serio
con il faceto, dove il serio è Berlusconi padre della patria e il
faceto sono tutti i comunisti miglioristi e berlingueriani - insomma
i sinistri che odiano la stessa idea ridicola della "sinistra"
- quelli che hanno assassinato Bersani e il suo partito e oggi
applaudono la rinnovata solidarietà nazionale privata della
fantasiosa geometria delle "convergenze parallele",
risultato di un'altra epoca, ben più creativa della politica
italiana, ma ugualmente inutile.
Visualizzazione post con etichetta casta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casta. Mostra tutti i post
domenica 21 aprile 2013
GRILLO, "MARCIA SU ROMA" E IL "FASCISMO BUFFO"
Etichette:
bersani,
casta,
elezioni,
Fascismo,
governo,
grillo,
la furia dei cervelli,
larghe intese,
M5S,
movimento cinque stelle,
Napolitano,
Pci,
Pd,
presidente della repubblica,
Roberto Ciccarelli,
roma,
Ugo pecchioli
venerdì 12 aprile 2013
LA GUERRA ALLA "KASTA" PRODUCE MOSTRI
Pubblico impiego? Solo Kasta, produce sprechi. Tagliare, risparmiare, premiare solo i meritevoli. Il resto sono cervelli all'ammasso. Licenziare, raus. Il primo ad avere creduto nella battaglia populistica per eccellenza, quella contro la casta del pubblico impiego, i garantiti, non è stato Grillo, o Brunetta quando approvò una riforma del pubblico impiego inutile. E' lo Stato italiano che, secondo i dati dell'Aran, l'agenzia che rappresenta la pubblica amministrazione nella contrattazione collettiva nazionale, ha tagliato 232 mila dipendenti pubblici tra il 2006 e il 2011, passati da 3.627.139 a 3.396.810.
Stella&Rizzo hanno fallito
Questa è la tesi dell'ex vice direttore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti esposta in un'intervista a italia oggi. I due giornalisti del Corriere, autori di un fortunato libro-denuncia contro la "Casta" dei politici e dei dipendenti, mostrarono gli sprechi intollerabili della pubblica amministrazione, prodotti da privilegi oggettivi di una élite. Quella denuncia diede la stura all'immenso risentimento popolare contro una determinata categoria della classe dirigente, scatenando un duplice processo. Il primo è politico:
Stella&Rizzo hanno fallito
Questa è la tesi dell'ex vice direttore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti esposta in un'intervista a italia oggi. I due giornalisti del Corriere, autori di un fortunato libro-denuncia contro la "Casta" dei politici e dei dipendenti, mostrarono gli sprechi intollerabili della pubblica amministrazione, prodotti da privilegi oggettivi di una élite. Quella denuncia diede la stura all'immenso risentimento popolare contro una determinata categoria della classe dirigente, scatenando un duplice processo. Il primo è politico:
Fu, quella,un'intuizione giornalistica penetrante dell'allora direttore, Paolo Mieli. Ma lo stesso Corriere e il sistema dei media nel suo complesso non sono riusciti a sfidare realmente la classe politica sul piano delle soluzioni.Quelle inchieste si accompagnavano a una campagna politica che, mettendo in luce le debolezze reali del governo Prodi, puntava sui tecnici che avrebbero dovuto avere alla loro testa Montezemolo. Una grande idea giornalistica, una piccola idea politica. E alla fine, complice una politica cieca, la guerra alla Casta senza la capacità di proporre alternative reali ha generato il Movimento 5 Stelle. Che ora attacca politici e giornalisti.Il secondo è sociale e ha investito un aspetto particolare, e ancora misconosciuto, del grillismo e in generale dell'organizzazione del lavoro in Italia. L'odio per la "Casta" ha generato il disprezzo contro chi lavora nel pubblico impiego. Se fa il medico, lavora all'università o nella scuola, in un ufficio avrà senz'altro truccato un concorso, vanterà una raccomandazione, ha truccato le carte penalizzando i "meritevoli". Fa schifo, insomma.
Etichette:
Aran,
casta,
furia dei cervelli,
Gianantonio Stella,
grillo,
Kasta,
precariato,
Roberto Ciccarelli,
Sergio Rizzo,
spending review 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)