Andrea Cegna
I giornalisti freelance a Renzi: "Noi non siamo schiavi né invisibili". Intervista sui diritti a Radio Onda d'Urto.
Per il presidente del Consiglio Renzi nel giornalismo italiano non esiste la schiavitù. Guadagnarsi 4900 euro lordi all'anno non è un lavoro. Come uscire dall'invisibilità e dall'ignoranza di chi non conosce la realtà del lavoro oggi.
Un'intervista di Andrea Cegna a Valeria Calicchio, giornalista precaria e componente della Consulta Lavoro Autonomo e Freelance del Lazio. Su Radio Onda d'Urto.
***
Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post
mercoledì 30 dicembre 2015
sabato 17 marzo 2012
GIORNALISTI FREELANCE: SOMMERSI E SALVATI
Sono i "paria" dell'informazione. I dati parlano di una vergogna senza precedenti che si può paragonare senza timore di esagerare, a quella dei caporali che sfruttano la manodopera a giornata. Due euro al pezzo, 5 o dieci. E non importa che si tratti di grandi testate o del giornale di provincia. Il precariato sottopagato non è più limitato al “periodo di prova”, cui segue un’assunzione: può invece durare una vita intera. Scrivere in Italia, la giungla del lavoro immateriale sottopagato, senza diritti, non tutelato:
Etichette:
Errori di Stampa,
freelance,
Gestione separata,
giornalismo,
giornalisti,
Inpgi 2,
Inps,
lavoro autonomo,
lavoro indipendente,
Lorenza Lei,
maternità,
Partita Iva,
precariato,
Rai,
Sergio Bologna
giovedì 23 febbraio 2012
GIORNALISTI FREELANCE NELLA GIUNGLA DELLA CAPITALE
Roma è la giungla del lavoro immateriale sottopagato, senza diritti, non tutelato. Lontanissima dall'immagine della capitale dormiente e assistita, ministeriale e mollacciona, dei film di Alberto Sordi, nel racconto che ne fanno i giornalisti precari del coordinamento romano "Errori di stampa", la Capitale vive sospesa nella zona grigia tra lavoro dipendente e indipendente.
Etichette:
Andrea Fumagalli,
apprendistato,
deregulation,
Errori di Stampa,
freelance,
giornalismo,
giornalisti,
governo Monti,
precariato,
Quinto Stato,
roma,
Sergio Bologna
Iscriviti a:
Post (Atom)